Amazon, come investire in questo colosso

Amazon, il colosso statunitense del commercio online, è il più grande market place al mondo. Nato nel “lontano” 1995, quando le vendite sul web erano ancora un fenomeno di nicchia, in soli due anni è arrivato ad essere quotato in borsa. La quotazione non ha fatto altro che confermare quello che per Amazon è stato un successo immediato, contribuendo di fatto a “sdoganare” il commercio online. Con questo presupposto, e la crescita esponenziale del colosso, probabilmente a chiunque è passato per la testa come investirci per trarre un profitto. Vediamo quindi come investire nel colosso Amazon

Dove acquistare azioni Amazon

Partiamo con il dire che investire in Amazon, quindi comprare azioni, è possibile, anche nel caso i capitali a disposizione non fossero elevati, quindi i titoli sono reperibili sia nelle banche tradizionali che online. Vediamo nel dettaglio:

Banche tradizionali

questa tipologia di acquisto è “riservata” a quella categoria di investitori con una maggiore quantità di denaro da investire, almeno 3-4 mila euro. Investire cifre minori presso una banca non è che non sia possibile, ma dato il costo delle commissioni, in media 10-15 euro ad operazione, risulterebbe anti economico dal momento che le spese rischierebbero di superare o quantomeno annullare i potenziali profitti. Inoltre, anche se questa non è una regola standard, generalmente le banche hanno più interesse nel vendere i loro prodotti che quelli di altri, perché i margini sono ben differenti.

Piattaforme online

le piattaforme che permettono di acquistare azioni Amazon sono molteplici, anche se è bene precisare che non tutte sono utilizzabili da mani inesperte e soprattutto con budget bassi. Però alcune esistono, e permettono di avvicinarsi al mondo degli investimenti in maniera più agevole.

Alcune di queste piattaforme consentono di accedere ai mercati finanziari, quindi anche ai titoli Amazon, azzerando le spese, quindi senza costi occulti o commissioni. Offrono inoltre una buona user experience e non da ultimo la possibilità di fare esperienza senza rischiare nulla, quindi con dei conti demo gratuiti che permettono di simulare le fasi compra vendita, imparando a seguire i mercati e le tendenze. Per dirla con parole semplici, consentono una sorta di “rodaggio”.

Conviene investire in Amazon?

 investire in Amazon

Prima di dare la risposta, si dovrebbe fare una considerazione, e cioè che Amazonha rivoluzionato il mondo delle vendite online e gode di un livello di fiducia altissima sia dai clienti, che si sentono tutelati in tutto e per tutto, che dagli operatori finanziari, perché le possibilità che Amazon possa avere “problemi” in un prossimo futuro, sono davvero remote.

Un altro aspetto da non sottovalutare, che va a rinforzare le convinzioni degli investitori, è la capacità del market place di gestire la logistica, avendo raggiunto livelli prossimi alla perfezione in questo frangente, nonché di essere in grado di vendere praticamente di tutto. 

Basti pensare difatti che nel 2018, nei soli due giorni del Black Friday e Cyber ​​Monday sono stati venduti 18 milioni di giocattoli e 12 milioni di pezzi nel reparto “moda”. D’altro canto si deve comunque tenere presente che soprattutto nella zona asiatica, i competitors cominciano a rivelarsi agguerriti, e che i margini di guadagno di Amazon stessa, non sono sempre altissimi. Con queste considerazioni, la risposta al “Conviene investire in Amazon?” potrebbe essere: si, ma con “moderazione”.